Energy Saving: cosa può fare un’azienda per consumare meno energia
Con il nome di Energy Saving indichiamo tanto le pratiche messe in atto per risparmiare energia quanto il risultato di queste pratiche, cioè il risparmio energetico stesso. Le ragioni che spingono sempre di più le aziende a ricorrere a pratiche di Energy Saving sono sia economiche che ambientali.
Lo vediamo bene già nella quotidianità domestica quanto il costo dell’energia sia aumentato negli ultimi mesi. Nel caso di un’azienda questi aumenti possono compromettere la sostenibilità economica stessa. E il tema dell’impatto ambientale dei consumi di energia proveniente da fonti fossili per una percentuale ancora significativa da tempo non è più trascurabile.
Quali sono quindi gli interventi in campo energetico che ogni azienda può mettere in pratica per ottenere risultati sia dal punto di vista ambientale che economico? La strategia vincente è puntare sul miglioramento dell’efficienza di tutti gli impianti. E parliamo di strategia perché non si tratta di interventi estemporanei per tamponare una situazione emergenziale, ma di pratiche che hanno l’obiettivo di incidere significativamente e sul lungo periodo. Ecco quali sono questi interventi:
- Audit energetico;
- Relamping;
- Revamping;
- Efficientamento intelligente.
Conoscere i fabbisogni con l’audit energetico
Che sia per un edificio o uno stabilimento, una puntuale diagnosi energetica consente di conoscere nel dettaglio i fabbisogni della struttura di cui vogliamo efficientare i consumi, così da progettare interventi di saving energetico calibrati ed efficaci. Un progetto di Energy Saving si sviluppa attraverso interventi tecnici coordinati tra loro, per questo una mappatura chiara dell’entità e della tipologia dei consumi è imprescindibile. E non dimentichiamo che per aziende di grandi dimensioni o particolarmente energivore l’audit energetico periodico è obbligatorio per legge.
L’audit dei consumi energetici avviene tramite diverse attività che vanno dalla semplice analisi delle bollette – per avere uno storico su cui fare valutazioni statistiche e previsioni – al monitoraggio in tempo reale del singolo edificio o impianto – per rilevare i consumi nel dettaglio. Una volta raccolti e analizzati tutti questi dati è possibile decidere quale o quali interventi mettere in atto.
Efficienza e qualità luminosa con il Relamping
Il Relamping è un intervento di Energy Saving accessibile ed efficace che consiste nella sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con nuovi elementi a LED. I vantaggi di questa sostituzione sono di quattro tipi.
Efficienza luminosa
A parità di consumo, la luce messa da una lampada a LED è di oltre 10 volte superiore rispetto a quella emessa da una antiquata lampada a incandescenza, e il risparmio arriva all’80%.
Durata della lampada
Il tempo di vita di una lampada a LED di ultima generazione è stimato in 100.00 ore, contro le 10.000 di una lampada a fluorescenza e 1000 di una a incandescenza.
Comfort ambientale
Le lampade a LED migliorano anche il comfort ambientale, influendo positivamente su benessere delle persone e produttività – un aspetto molto importante, ma spesso trascurato.
Rispetto della normativa
Le caratteristiche delle lampade a LED consentono di rispettare quanto previsto dalla legge per l’illuminazione di ambienti lavorativi (uffici e laboratori) e spazi pubblici (uffici e scuole).
Il Relamping si svolge in tre fasi: l’analisi dei fabbisogni; il calcolo illuminotecnico e la scelta del prodotto più adeguato; la rimozione e lo smaltimento delle vecchie lampade inefficienti e l’installazione delle nuove a basso consumo.
Revamping e ammodernamento degli impianti
Con il termine Revamping si indicano tutti gli interventi di ammodernamento di un impianto necessari a renderlo più efficiente sia funzionalmente che energeticamente. Il Revamping consiste nella riparazione o sostituzione delle parti di un impianto obsolete o mal funzionanti con altre nuove di più moderna concezione.
Dal punto di vista del risparmio energetico ogni tipo di impianto può essere oggetto di un intervento di Relamping: dagli impianti elettrici (quadri elettrici, interruttori eccetera) agli impianti meccanici (centrali termiche, idriche eccetera) e impianti di condizionamento, fino ai sistemi di sicurezza e antincendio.
Parlando di impianti un aspetto non trascurabile è ovviamente la manutenzione, non solo per l’obiettivo di saving energetico ma per il buon funzionamento stesso dell’impianto. La fase di Revamping comprende spesso l’impiego di sistemi monitoraggio e gestione intelligente dei consumi, con risultati notevoli in termini di efficientamento energetico.
Efficientamento intelligente grazie a IoT e AI
I sistemi di efficientamento intelligente uniscono al risparmio energetico l’attenzione al comfort ambientale. Si tratta di dispositivi che sfruttano le tecnologie innovative dell’Internet of Things e dell’Intelligenza Artificiale per monitorare consumi e parametri ambientali (CO2, umidità, temperatura) e gestire di conseguenza l’attività degli impianti.
Grazie agli algoritmi di Machine Learning l’efficientamento migliora nel tempo, riducendo i consumi e migliorando il comfort ambientale. Nel caso di uffici il miglioramento si traduce direttamente in un maggior benessere per le persone che in quegli uffici lavorano; nel caso di stabilimenti produttivi il sistema di efficientamento influisce sui parametri ambientali mantenendoli ai livelli ideali per la produzione.
Tutto quello che serve per un Energy Saving completo
Lo staff tecnico di Futura Smart Grid può seguirvi lungo tutto il percorso di Energy Saving. Sia nelle strutture produttive che negli uffici i nostri tecnici provvedono a gestire tutte le fasi: dal sopralluogo alla definizione del piano di interventi adeguato, dall’installazione dei dispositivi alla operatività sugli impianti. Mettiamo in campo tutto quello che serve per condividere con voi l’impegno per consumare meno energia, diminuire l’impatto ambientale di ogni attività e risparmiare.

“Energy Saving? La mossa vincente per consumare meno energia e risparmiare è puntare sull’efficienza di tutti gli impianti. Grazie a tecnologie innovative e interventi calibrati questo risultato è alla portata di ogni azienda.”
Lucas Andres Medialdea
Energy Saving Consultant
Vuoi saperne di più?
Vuoi conoscere quanta energia puoi risparmiare con un piano di interventi di Energy Saving? Contatta i nostri esperti per un audit energetico!