Perché il Facility Management per il Retail?
Il Retail è uno dei settori nei quali il Facility Management si è affermato per primo. La ragione è molto semplice: pochi settori come il Retail si trovano a dover gestire più sedi con la necessità di garantire ambienti confortevoli e funzionali in linea con le politiche del brand e impianti e strutture sempre in perfette condizioni, sia per quanto riguarda l’operatività che per i livelli di efficienza. Nel Retail l’esperienza in store è estremamente rilevante sul business perciò lasciare al caso manutenzione ed assistenza può risultare un grosso rischio, oltre a non permettere di pianificare gli investimenti in modo adeguato.
Affidarsi ad un piano di Facility Management per il Retail:
- Disporre di una consistenza impiantistica aggiornata
- Pianificare tutte le attività manutentive
- Avere il controllo costante della situazione impianti grazie al Building Management System
- Pianificare i costi di gestione in anticipo
- Disporre di una piattaforma in cloud (CMMS) per la gestione dell'attività manutentiva
- Evitare sprechi nei consumi
- Minimizzare il rischio di emergenze
- Avere un partner pronto ad intervenire in ogni momento
- Avere una consulenza sulla normativa di riferimento
- Regalare un’esperienza di consumo in store sempre soddisfacente