Giorgetti

Un passo avanti nella transizione energetica

YouTube video

Da qualche settimana sono attivi i nuovi impianti fotovoltaici negli stabilimenti Giorgetti di Lentate sul Seveso e Meda, in Provincia di Monza e Brianza. È solo uno dei progetti che Giorgetti ha messo in campo negli ultimi anni per la sostenibilità ambientale. Futura Smart Grid è il partner progettuale e operativo che affianca Giorgetti in particolare nell’ambito della transizione energetica. 

Giorgetti, oggetti senza tempo 

Giorgetti è uno storico marchio del design Made in Italy. La sua storia comincia oltre 120 anni fa in una bottega artigianale di Meda, dove Luigi Giorgetti inizia nel 1898 la sua avventura imprenditoriale con 8 operai. Da quella bottega agli showroom di Jakarta e Mumbai, Giorgetti è oggi protagonista della storia del mobile in Italia e nel mondo. 

L’impegno per la sostenibilità 

Dal 2019 Giorgetti condivide le sue iniziative in tema di responsabilità sociale d’impresa pubblicando un Bilancio di Sostenibilità. Lungo tutto il suo processo di produzione l’impegno di Giorgetti si rivolge a una serie di stakeholder sia interni che esterni alla azienda. Questo impegno prende forma in diversi campi: performance economiche, risorse umane, innovazione, comunità, ambiente. 

“Abbiamo rinnovato il nostro impegno nel campo della sostenibilità – spiega l’Amministratore Delegato Giovanni Del Vecchio – con un progetto concreto volto a migliorare la qualità del territorio urbano e a contrastare il cambiamento climatico. La sostenibilità non è però un concetto nuovo per Giorgetti, che nel corso della sua storia ha fatto della cura dell’ecosistema territoriale uno dei propri punti di forza per garantire longevità, capacità di rinnovamento e creazione di valore.” 

Impianti fotovoltaici e centrale termica 

Fra i progetti per la sostenibilità ambientale che Giorgetti ha messo in atto fra il 2022 e il 2023 ci sono due nuovi impianti fotovoltaici, uno nella sede di Lentate e l’altro nella sede di Meda. Con una superficie totale di circa 1300 mq e una produzione prevista di 270 kWp gli impianti contribuiscono a coprire i consumi degli stabilimenti produttivi e degli uffici.  

Oltre agli impianti fotovoltaici, Futura Smart Grid ha realizzato per Giorgetti altri due importanti interventi di riqualificazione energetica. Nella sede di Lentate, in collaborazione con lo studio di progettazione Energi di Pesaro, abbiamo riqualificato la centrale termica sostituendo alle due vecchie caldaie presenti due nuovi e più efficienti generatori di calore da 1 MW. Per abbattere ulteriormente i consumi abbiamo inserito delle pompe di circolazione ad inverter. 

Riqualificazione energetica degli uffici 

Nella sede di Meda l’intervento ha riguardato in particolare la climatizzazione degli uffici. Precedentemente la climatizzazione era ottenuta tramite un gruppo frigo – per il raffrescamento in estate – e una caldaia a gas metano – per la produzione di acqua calda e il riscaldamento in inverno. Abbiamo quindi installato un nuovo chiller in pompa di calore per sostituire la vecchia caldaia e il vecchio gruppo frigo. Un risultato notevole dal punto di vista della transizione energetica per gli stabilimenti Giorgetti: la climatizzazione degli uffici che prima avveniva con un impianto alimentato interamente a gas, avviene adesso grazie a un impianto che sfrutta l’energia elettrica fornita dal nuovo impianto fotovoltaico.

I terminali degli impianti all’interno degli uffici, come i ventilconvettori, sono stati interamente rinnovati con macchine più efficienti sia dal punto di vista energetico che per le tecnologie di telegestione. Contestualmente alla riqualificazione energetica dello stabile Futura Smart Grid ha provveduto anche al rinnovo del layout e degli arredi dell’ufficio.  

Efficienza energetica e comfort ambientale migliorano insieme per fornire luoghi di lavoro funzionali, confortevoli e sostenibili. 

Lucas Medialdea - Project Manager

Futura Smart Grid è il vostro alleato nella riqualificazione degli spazi di lavoro e per la transizione energetica degli edifici. Compila il modulo qui sotto per richiedere una consulenza gratuita con un nostro tecnico. 

    Accetto la normativa sulla privacy

    Autorizzo il trattamento dei miei Dati Personali (GDPR)