Risparmiare energia nel Retail: consumi abbattuti del 40%

Dispositivi digitali e Intelligenza Artificiale
per l'efficientamento energetico in uno store Pittarello di 2800 metri quadri

Risparmiare energia nel Retail è possibile grazie a sistemi di monitoraggio e regolazione digitali. Le grandi superfici dedicate alla vendita al dettaglio sono fra le strutture che possono ottenere i maggiori risparmi dagli interventi di efficientamento energetico. 

Lo evidenzia bene il progetto pilota che abbiamo in corso presso uno store di 2800 metri quadri nel nord Italia. Il committente è Pittarello, la grande catena del settore calzature con numerosi punti vendita su tutto il territorio italiano. 

Il progetto consiste in un intervento di efficientamento completo che impiega dispositivi digitali e algoritmi di intelligenza artificiale per raggiungere due obiettivi: 

  • Ridurre i consumi energetici
  • Mantenere il comfort ambientale 

Nelle prime settimane di attività il risparmio che abbiamo ottenuto è notevole: i consumi sono scesi del

40%

Sito e asset oggetto di intervento  

Il progetto riguarda uno store in Piemonte. La superficie complessiva è di 2769 metri quadri su un unico piano a livello del terreno. Gli asset interessati dall’intervento sono i seguenti. Per ognuno di essi abbiamo implementato le attività di monitoraggio ed efficientamento necessari a raggiungere gli obiettivi fissati. 

Sistemi Rooftop 

  • Monitoraggio meccanico/elettrico 
  • Regolazione 
  • Telegestione

Qualità Aria Indoor (IAQ) 

  • Monitoraggio temperatura 
  • Monitoraggio umidità relativa 
  • Monitoraggio CO2 

Impianto illuminazione 

  • Monitoraggio elettrico 

Split System 

  • Monitoraggio elettrico

Il processo di efficientamento intelligente 

L’intervento di efficientamento si è svolto lungo un processo che comprende cinque fasi: 

1. Sopralluogo e analisi energetica 

Un team di esperti ha raccolto, elaborato ed analizzato i dati relativi alle caratteristiche architettoniche, impiantistiche ed energetiche dell’edificio. 

2. Calibrazione algoritmica dei modelli di efficientamento 

Una volta ricevuti i dati, utilizzando algoritmi di machine learning il software che opera sul Cloud ha costruito i modelli previsionali elaborando strategie di efficientamento relativamente a tutti i vettori energetici. 

3. Installazione dei dispositivi digitali  

Il sistema di monitoraggio installato ha acquisito i parametri ambientali e i consumi energetici relativi all’edificio. Tutti i dati raccolti sono stati caricati automaticamente in Cloud. 

4. Ottimizzazione dei consumi tramite intelligenza artificiale 

L’algoritmo ha definito le modalità di regolazione degli elementi in campo, in modo da mantenere il massimo comfort con il minimo dispendio di energia. 

5. Visualizzazione dati in tempo reale da remoto 

La Web App fornita ha consentito di visualizzare, analizzare e scaricare i dati di monitoraggio e di impostare i parametri di controllo degli impianti lungo tutto il processo. 

Il processo di efficientamento intelligente 

L’intervento di efficientamento si è svolto lungo un processo che comprende cinque fasi: 

1. Sopralluogo e analisi energetica 

Un team di esperti ha raccolto, elaborato ed analizzato i dati relativi alle caratteristiche architettoniche, impiantistiche ed energetiche dell’edificio. 

2. Calibrazione algoritmica dei modelli di efficientamento 

Una volta ricevuti i dati, utilizzando algoritmi di machine learning il software che opera sul Cloud ha costruito i modelli previsionali elaborando strategie di efficientamento relativamente a tutti i vettori energetici. 

3. Installazione dei dispositivi digitali  

Il sistema di monitoraggio installato ha acquisito i parametri ambientali e i consumi energetici relativi all’edificio. Tutti i dati raccolti sono stati caricati automaticamente in Cloud. 

4. Ottimizzazione dei consumi tramite intelligenza artificiale 

L’algoritmo ha definito le modalità di regolazione degli elementi in campo, in modo da mantenere il massimo comfort con il minimo dispendio di energia. 

5. Visualizzazione dati in tempo reale da remoto 

La Web App fornita ha consentito di visualizzare, analizzare e scaricare i dati di monitoraggio e di impostare i parametri di controllo degli impianti lungo tutto il processo. 

Risultati ottenuti come da obiettivi fissati 

Il primo grafico evidenzia come l’intervento di efficientamento abbia da subito ridotto i consumi. Il risparmio è stato del 40%.

Il secondo grafico evidenzia come parametri ambientali sono rimasti invariati, mantenendo così un confort adeguato per i clienti che entrano in negozio. 

Lucas Medialdea

- Energy Saving Consultant -

Vuoi ridurre i consumi di energia? 

I nostri tecnici sono a disposizione per attivare il miglior progetto di efficientamento energetico per la tua azienda.

Compila il modulo! 

    Accetto la normativa sulla privacy

    Autorizzo il trattamento dei miei Dati Personali (GDPR)