DESCRIZIONE DELL’INCARICO
Lo sviluppo delle nostre attività ha richiesto un ampliamento dell’organico e di conseguenza abbiamo dovuto progettare una sede che potesse accogliere tutti i nostri professionisti nel migliore dei modi.
Prerogativa fondamentale del progetto è stata quella di mantenere il sapore di laboratorio/officina, in linea con il nostro DNA e con la vicenda storica edificio.
Naturalmente la seconda prerogativa fondamentale è stata quella di ottenere i migliori livelli di confort per tutti i nostri collaboratori
L’APPROCCIO DI FUTURA
Da queste premesse sono nate le scelte del controsoffitto in lamiera grecata, il recupero del disegno dei vecchi infissi, la parete di vetro dell’ingresso e ogni singola selezione di materiale e finiture.
Allo stesso tempo si è lavorato sull’involucro edilizio e sugli impianti. Abbiamo realizzato una controparete interna isolata, installato un impianto di climatizzazione in pompa di calore integrato con un sistema di ricambio aria ed un sistema di illuminazione dimmerabile con rilevatori di presenza e luminosità.
VALORE AGGIUNTO
Qualunque intervento di Futura Smart Grid rivolto agli ambienti di lavoro mette al centro l’individuo e il professionista. Il miglioramento della performance degli impianti, l’efficientamento energetico, il conseguente risparmio di risorse non possono essere ritenuti obiettivi soddisfacenti se al contempo non garantiscono alle persone un ambiente di lavoro più ergonomico, confortevole, stimolante.
Siamo felici di avere una nuova sede in linea con la nostra visione progettuale.
ClienteEdificio PesaroArea geograficaItaliaTipologia attivitàProject Management