Riorganizzazione degli Spazi di Lavoro in emergenza Covid

Lo Smart Working rappresenta la soluzione a tutti i mali per il prossimo futuro?
Ma quale sarebbe il modo di lavorare veramente “Smart”?
Qualcuno si è preso l’impegno di definire cosa sia veramente Smart?

In una società fluida come la nostra, gli spazi, i confini, le relazioni, si fondono e mutano continuamente. Le certezze di oggi si dissolvono il giorno seguente. Quello che definisco Smart invecchia alla velocità della luce per lasciare spazio a nuovi modelli. 

In Futura Smart Grid siamo impegnati nel definire il concetto di riorganizzazione degli spazi di lavoro. Il Workplace per noi non è soltanto uno spazio fisico, arredato con piani di lavoro e sedute dove ospitare persone alle prese con qualcosa da fare, Il WorkPlace è una dimensione nella quale relazioni, luoghi, valori, edifici, affetti, umori, motivazioni, culture si mescolano come dei colori per dar vita ad un quadro unico ed irripetibile.

Forse è proprio per questo che non riusciamo a concepire lo Smart Working come il lavoro svolto da casa magari richiuso in qualche cameretta dei figli o appoggiato sul piano di lavoro della cucina in mezzo a piatti e padelle. Siamo stati costretti a rinchiuderci in casa e poi abbiamo provato a lavorare con i pochi strumenti che avevamo magari rubando un pò di banda internet al figlio alle prese con la didattica a distanza.
Tutto questo è Smart?

Oggi ci viene chiesto di ripensare lo spazio di lavoro per rispondere alle nuove esigenze dettate dalla pandemia in corso. Distanziamento, barriere protettive, spazi limitati nel loro utilizzo e chi più ne ha più ne metta. In questi mesi siamo al fianco dei nostri clienti per supportarli nel progettare, realizzare e gestire gli spazi di lavoro con nuovi layout e concept.

Ma il nostro DNA è digitale, innovativo, qualcuno potrebbe azzardare Disruptive, quindi non possiamo limitarci a spostare di un metro la postazione di lavoro o ad inserire uno schermo in plexiglass. Dobbiamo riflettere cercando di immaginare il futuro e il WorkPlace che vorremmo. A noi piace condividere l’impegno, la fatica a volte, le soddisfazioni, le opinioni differenti dalle nostre, i valori, gli obiettivi e la visione che ci fa sentire una squadra ed un gruppo coeso con il fine ultimo di generare quel valore da riversare nella società. Possiamo farlo con barriere e distanze? Al momento siamo costretti ad utilizzarle ma immaginando il futuro dobbiamo sforzarci di pensare ad un luogo ed uno spazio sicuro, salubre e confortevole nel quale interagire, un edificio  che sia capace di rappresentare i nostri valori, sostenibile, connesso e intelligente.

In Futura Smart Grid sfruttiamo la tecnologia per realizzare tutto questo, alimentiamo l’innovazione per ripensare i modelli organizzativi e la digitalizzazione per facilitare la connessione e le relazioni.

Vedi i nostri progetti

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani aggiornato con Futura.

Iscriviti alla newsletter